Per la seconda volta salto Castelli d'Italia: ieri sono stata a Lucca e voglio mostrare i miei acquisti. Non sono molti, ma chiedo comprensione: ho fatto cosplay per dieci anni, che in una fiera ad alta affluenza come Lucca Comics significa che la fiera non la visiti bene sennò ti trinciano il costume. Poi hanno messo anche il palco in quarantena e se volevi partecipare alla gara dovevi... beh, stare lì.
Lucca Games erano anni che non riuscivo nemmeno ad entrarci.
Quindi, visto che ormai ho smesso col cosplay, questa è stata la mia prima edizione in borghese dedicata completamente a girare gli stand da una vita a questa parte.
Sull'organizzazione non dico nulla ma l'affluenza sta diventando un serio problema: sabato, il giorno più invivibile, non c'ero ma anche domenica non si scherzava. Ci sono state mostre che non abbiamo visto per via della fila (la villa di Assassin's Creed) e stand a cui non siamo neanche riusciti ad avvicinarsi (quello dei dadi al Games e quello della Warner).
Ma dicevamo gli acquisti: cominciamo con Sailor Moon. Siccome è il ventennale della prima messa in onda in Giappolandia hanno fatto uscire un sacco di roba celebrativa (tra cui un remake più fedele al manga). Tra trucchi in gloriose confezioni e roba varia, io mi sono portata a casa la penna. Ho tentato disperatamente di fare una foto, ma non c'è stato verso di metterla a fuoco.
Per roba un po' più di sostanza, ho preso il set dei pupazzini in deformed delle guerriere del Sistema Solare Esterno. Le altre le avevo già (regalo di compleanno), e questo prova che se avrete dei figli bambini che desiderano disperatamente giocattoli vari di un cartone che odiate... prendeteglieli, sennò rischiate di avere figli adulti che se li comprano da soli.
Per i libri poca roba: la guida de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco me la farò regalare per Natale e l'ottavo volume di Wild Cards lo prenderò in libreria. Il Re di Mezzo avevo già deciso di optare per il digitale - così come per il secondo di Supereroi vs. Zombie - e ho scoperto in fiera che è uscita la versione italiana di Bioshock: Rapture, che ho comprato in inglese una settimana fa.
Sapevo che Bianca Marconero era da qualche parte ma da bravo genio del male ho scordato di segnarmi dove e trovarla per caso era come cercare un ago tra mille aghi. Insomma, ho finito per prendere solo Sidhe, piccolo art-book di cui conosco metà degli autori (valore delle illustrazioni + sostegno ad amici) e Una tomba per le lucciole di Akiyuki Nosaka, da cui è tratto l'omonimo film dello Studio Ghibli (capolavoro, guardatelo assolutamente... ma in una bella giornata dove siete di ottimo umore così quando finisce starete solo male).
In ambito graphic novel/comics il nulla: c'erano un sacco di cose interessanti che ho lasciato lì causa soldi, e su cui cercherò informazioni. Di base non ho trovato lo stand RW per vedere se avevano Super Gruppo (sedicesimo volume di Fables), e il 21 di The Walking Dead lo prenderò in fumetteri (stessa cosa per Hellblazer).
Però ho scoperto che a dicembre uscirà il 4 di Saga e ciò mi riempie di gioia. Ho scordato di chiedere del sesto ed ultimo volume di Locke & Key e ho lasciato il cuore sulla Complete Edition di Calvin e Hobbes... ho il primo, e un giorno avrò anche gli altri.Ma non è questo il giorno
Sui manga: le nuove uscite le prenderò in fumetteria, fosse solo che ci vado da quando ero una mocciosa e sanno perfettamente chi sono e cosa leggo. Beh, tranne Ad Astra che ho comprato praticamente prima di rendermene conto perchè ormai non ci speravo neanche più che uscisse... e lo stesso per Billy Bat 10. Era una vita e mezzo che giaceva nel limbo.
Per il resto solo arretrati che non trovavo mai, ossia: Saint Young Men 5, Historie 3 e I giorni della sposa 5.
Mi sono completamente dimenticata di cercare La crociata degli innocenti (ho solo il primo numero), mentre la Panini non ha portato Letter Bee (non avrò mai il 14 e il 15). Per far capire: la Panini si è comprata un'intero padiglione e non aveva l'unica cosa che cercavo. Mi sono sentita un po' presa per i fondelli.
L'ultimo acquisto è il migliore: la maglietta Winter is Coming con Re Ghiaccio di Adventure Time. Mi starà grandissima ma dovevo averla anche se la mia taglia non c'era.
Lucca Games erano anni che non riuscivo nemmeno ad entrarci.
Quindi, visto che ormai ho smesso col cosplay, questa è stata la mia prima edizione in borghese dedicata completamente a girare gli stand da una vita a questa parte.
Sull'organizzazione non dico nulla ma l'affluenza sta diventando un serio problema: sabato, il giorno più invivibile, non c'ero ma anche domenica non si scherzava. Ci sono state mostre che non abbiamo visto per via della fila (la villa di Assassin's Creed) e stand a cui non siamo neanche riusciti ad avvicinarsi (quello dei dadi al Games e quello della Warner).
Ma dicevamo gli acquisti: cominciamo con Sailor Moon. Siccome è il ventennale della prima messa in onda in Giappolandia hanno fatto uscire un sacco di roba celebrativa (tra cui un remake più fedele al manga). Tra trucchi in gloriose confezioni e roba varia, io mi sono portata a casa la penna. Ho tentato disperatamente di fare una foto, ma non c'è stato verso di metterla a fuoco.
![]() |
Immagine più grande che ho trovato |
Ora devo letteralmente riorganizzare la vetrinetta dei modellini |
Sapevo che Bianca Marconero era da qualche parte ma da bravo genio del male ho scordato di segnarmi dove e trovarla per caso era come cercare un ago tra mille aghi. Insomma, ho finito per prendere solo Sidhe, piccolo art-book di cui conosco metà degli autori (valore delle illustrazioni + sostegno ad amici) e Una tomba per le lucciole di Akiyuki Nosaka, da cui è tratto l'omonimo film dello Studio Ghibli (capolavoro, guardatelo assolutamente... ma in una bella giornata dove siete di ottimo umore così quando finisce starete solo male).
In ambito graphic novel/comics il nulla: c'erano un sacco di cose interessanti che ho lasciato lì causa soldi, e su cui cercherò informazioni. Di base non ho trovato lo stand RW per vedere se avevano Super Gruppo (sedicesimo volume di Fables), e il 21 di The Walking Dead lo prenderò in fumetteri (stessa cosa per Hellblazer).
Però ho scoperto che a dicembre uscirà il 4 di Saga e ciò mi riempie di gioia. Ho scordato di chiedere del sesto ed ultimo volume di Locke & Key e ho lasciato il cuore sulla Complete Edition di Calvin e Hobbes... ho il primo, e un giorno avrò anche gli altri.
Sui manga: le nuove uscite le prenderò in fumetteria, fosse solo che ci vado da quando ero una mocciosa e sanno perfettamente chi sono e cosa leggo. Beh, tranne Ad Astra che ho comprato praticamente prima di rendermene conto perchè ormai non ci speravo neanche più che uscisse... e lo stesso per Billy Bat 10. Era una vita e mezzo che giaceva nel limbo.
Per il resto solo arretrati che non trovavo mai, ossia: Saint Young Men 5, Historie 3 e I giorni della sposa 5.
Mi sono completamente dimenticata di cercare La crociata degli innocenti (ho solo il primo numero), mentre la Panini non ha portato Letter Bee (non avrò mai il 14 e il 15). Per far capire: la Panini si è comprata un'intero padiglione e non aveva l'unica cosa che cercavo. Mi sono sentita un po' presa per i fondelli.
L'ultimo acquisto è il migliore: la maglietta Winter is Coming con Re Ghiaccio di Adventure Time. Mi starà grandissima ma dovevo averla anche se la mia taglia non c'era.
Il mio teSSSoro |