Ogni mattina a Jenin
Ogni mattina a Jenin, di Susan Abulhawa.Lo ammetto: era da tanto che un libro non mi faceva piangere.Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo...
View ArticleCasteli d'Italia #243
Il Forte di Fenestrelle, o anche Fortezza di Fenestrelle, si trova in Piemonte. Si tratta di un complesso fortificato le cui origini risalgono al XVIII al XIX secolo. Date le sue dimensioni e la sua...
View ArticleWWW... Wednesday #14
Ed eccoci qui, con un nuovo appuntamento della rubrica settimanale dove si tiene il passo con letture presenti, passate e future.Ammetto che questa settimana non ho letto moltissimo: ho comprato la tv...
View ArticleCorbenic
Corbenic, di Catherine Fisher.Riletture e ciclo arturiano, due buoni propositi in un unico libro.Cal has struggled to cope with his mother's drinking and her psychotic episodes since he was six; cooped...
View ArticleCastelli d'Italia #244
Il castello Acquaviva di Nardò si trova nell'omonima città, in provincia di Lecce. Le prime notizie sulle sue origini risalgono alla seconda metà del XV secolo, e la sua costruzione segnò il passaggio...
View ArticleWWW... Wednesday #15
È arrivato giugno, e mi sembra veramente incredibile: i mesi in quarantena hanno distrutto il mio labile senso del tempo... non riesco a credere che il 2020 sia già arrivato a metà (anche se forse è un...
View ArticleHidamari Ga Kikoeru - I hear the sunspot
Hidamari Ga Kikoeru - I hear the sunspot, di Fumino Yuki.Oggi si parla di nuovo di manga, ma prima una domanda che non c'entra niente: sono l'unica che sta avendo un sacco di problemi ad inserire le...
View ArticleAbbiamo sempre vissuto nel castello
Abbiamo sempre vissuto nel castello, di Shirley Jackson.A volte ci sono dei libri che ci attirano tanto, eppure abbiamo il dubbio di non riuscire ad apprezzarli.«A Shirley Jackson, che non ha mai avuto...
View ArticleCastelli d'Italia #245
Il castello di Monte Ursino si trova in Liguria, in provincia di Savona, su di una collina e a difesa di Noli: le sue origini risalgono al X secolo, quando molti centri abitati si spostarono sulle...
View ArticleWWW... Wednesday #16
Torna l'appuntamento settimanale dove noi lettori teniamo il passo con quello che abbiamo letto, stiamo leggendo, e leggeremo.Metto subito le mani avanti: questa settimana ho letto pochissimo (però ho...
View ArticleNimona
Nimona, di Noelle Stenvenson.Quando dico che ho la tendenza a procrastinare, intendo che sono tipo cinque anni che voglio pubblicare qualcosa su questa graphic novel.Nimona vuole diventare la nuova...
View ArticleManga e Graphic Novel
Ed eccola qui: una pagina dedicata alle recensioni di manga e graphic novel. La speranza è sempre quella di rendere più facile trovare qualcosa in questo blog, che poverino avrebbe davvero bisogno di...
View ArticleDi aggiornamenti casuali
Indovinate chi sta sbattendo la testa contro il muro perché nessuno degli ultimi libri letti ha fatto scattare la sacra scintilla della recensione?Suppongo sia una conseguenza del leggere libri che mi...
View ArticleWWW... Wednesday #17
Quest'anno è veramente incredibile: una pandemia, una quarantena... sembrava che il tempo non passasse mai, ed eccoci invece a metà giugno.Ancora non ho realizzato che devo fare il cambio...
View ArticleDura pioggia cadrà
Dura pioggia cadrà, di Paolo Logli.Si continua a smaltire non solo la tbr, ma anche la tbr tematica.Nella Roma dei nostri giorni – notturna e avvolta in misteri antichi come il Tempo – vive nascosto il...
View ArticleCastelli d'Italia #246
Il castello normanno-svevo di Nicastro si trova in Calabria; le sue origini, secondo alcune fonti, risalgono al IX secolo, mentre secondo altre pare sia stato edificato dai Normanni nell'XI secolo. La...
View ArticleWWW... Wednesday #18
Questo giugno è veramente strano: un attimo c'erano giornate che non si capiva se sarebbe stato bel tempo o no, e poi all'improvviso 30° quando va bene.Ma parliamo un po' delle letture: ci saranno...
View ArticleStoria della nostra scomparsa
Storia della nostra scomparsa, di Jing-Jing Lee.Non c'è niente da fare: alcuni eventi storici riescono sempre ad essere peggio di quanto ci hanno insegnato.Wang Di ha soltanto sedici anni quando viene...
View ArticleWWW... Wednesday #19
Signori e signore, abbiamo scavallato.Abbiamo superato la metà del 2020, un anno che sicuramente tutti ricorderemo per le cose assurde che sono avvenute, che potrebbe aver effettivamente cambiato il...
View ArticleOrrori in libreria #9
Pensavate che fossero finiti gli orrori in libreria?Beh, dopo che questa rubrica è finita in soffitta per due anni, era anche normale pensarlo. Ad ogni modo eccoci di nuovo qui... dato che sto avendo...
View Article