Quantcast
Channel: A Game of T.A.R.D.I.S.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 944

WWW... Wednesday #22

$
0
0
La settimana scorsa abbiamo avuto un lutto in famiglia. Uno di quelli che ti aspetti perché non siamo immortali, uno di quelli strani perché è stata una vita lunga, bella, e una morte dolce. Non si può dire che poteva andare diversamente, che la ziona poteva restare con noi di più, non si poteva chiedere per lei una morte più delicata, nella sua casa e con le sue persone. Una di quelle morti dove il funerale è una giornata triste ma non una giornata brutta.
Una di quelle che lascia solo la tristezza, e nessun rimpianto.

What did you just finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)


Poiché sono passate due settimane, ci sono dei cambiamenti sostanziosi. 
Poiché blogger è passato alla nuova interfaccia di default, le immagini sono messe come piace a lui.
Per cominciare, ho finito i due mattoni: Musashiè stato una lettura particolare, un classico di una cultura diversa dalla nostra che consiglio a chiunque non abbia timore di perdere la vista, che la cosa più difficile è stata la dimensione del font.
Poi, udite udite, ho finito Il signore del caos! Credo che resisterò alla voglia di sapere ora cosa succede dopo, onde evitare di andare in overdose di Jordan come successo quest'inverno. Perché quest'uomo scriveva in un modo che a volte fai fatica a finire i suoi libri, ma quando li finisci ne vuoi ancora e subito, grazie.
È stato poi il turno de Il Principe e il Pellegrino di Mary Stewart, con cui ho concluso le sue opere di stampo arturiano, e per finire ho terminato la lettura di una raccolta di racconti di fantascienza classica, La Tachiopompa e altre storie, davvero notevole anche se i racconti brevi non sono proprio la mia passione.
Sul fronte manga ho letto La mia prima volta - My lesbian experience with loneliness, di Kabi Nagata, una storia onesta e brutale che affronta temi importanti quali la sessualità e la salute mentale. 
Per finire ho letto il sesto volume de Il poema del vento e degli alberi, e ho avuto un'epifania: io di manga ne ho letti tanti, ma non ho mai odiato un personaggio come odio Auguste Beau.
Manco Grifis lo voglio morto a questi livelli.

What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo in questo momento?)

Una parte di me vorrebbe rileggere Pratchett, ma un'altra parte di me si sta sentendo molto realizzata nello smaltire la tbr, scoprire quali libri voglio tenere e quali, invece, andranno verso nuove case per fare spazio a letture che sono più nelle corde della me stessa attuale.
Sto leggendo The other side of the night di Daniel Allen Butler, una cronaca non tanto del naufragio del Titanic quanto delle due navi che ricevettero il segnale di soccorso, la Carpathia e il Californian.
Poi ho deciso di continuare con la fantascienza messa da parte negli anni cominciando Il pianeta dell'esilio di Ursula K. Le Guin (anche se a rilentissimo). Sono molto incuriosita dalla quarta di copertina: sarà davvero così simile a Game of Thrones, oppure è stata una mossa di marketing della Mondadori? O chi ha scritto la quarta era ubriaco come quello che ha scritto che i Trifidi erano alieni, invece di piante assassine?

What do you think you'll read next? (Che cosa pensi di leggere dopo?)

Ho deciso di dare un senso alle mie letture e provare a stilare una tbr: l'anno scorso mi ha effettivamente aiutata a mantenere un ritmo più regolare.
All'atto pratico vuol dire che ancora non so con sicurezza cosa leggerò, ma ho meno titoli tra cui scegliere: sono abbastanza certa che leggero The Guinevere Deception della White, perché ce l'ho in e-book e visto che a una certa andrò in ferie riesumerò il kindle (mi sono dedicata molto ai cartacei, in questo periodo), e se sarò ancora stanca come lo sono al momento, potrei finalmente rileggere Streghe di una notte di mezza estate di Pratchett.
Oppure L'altra metà delle fiabe, che è cortissimo.

E voi? Come sono andate le vostre letture?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 944

Trending Articles